-
Il test ColonScreen viene eseguito quando in famiglia vi sono:
• tumori insorti in età giovanile
• diversi soggetti affetti dallo stesso tipo di tumore o tumori correlati
• soggetti affetti da tumori multipliIn particolare:
• Una mutazione nota in famiglia in uno dei geni associati alla predisposizione ai tumori colon-rettali / poliposi familiare
• Tumore colon-rettale diagnosticato ≤ 50 anni
• Tumori all’utero od ovarici con una storia familiare di tumori gastrointestinali
• Soggetti con più di un tumore associato a Sindrome di Lynch (es. tumore colon-rettale ed uterino)
• Tre o più casi in famiglia di tumore colon-rettale, ovarico, uterino, gastrico o altri tumori associati a Sindrome di Lynch
• Risultati del test di instabilità dei Microsatelliti o di immunoistochimica nel tumore indicanti una ridotta capacità di riparazione degli errori di replicazione del DNA
• Tumori primari multipli nello stesso paziente
• Più membri della famiglia (sullo stesso lato) con tumore colon-rettale o altri tipi di tumore -
Il test ColonScreen diagnostica la predisposizione allo sviluppo del tumore al Colon-retto o della Poliposi Adenomatosi Familiare attraverso l’analisi del DNA.
Il test di predisposizione genetica è indirizzato a quelle persone che ad una approfondita anamnesi familiare risultano con elevata e specifica incidenza di malattie neoplastiche nelle generazioni precedenti, e pertanto ad elevato rischio di essere portatori di mutazione germinale.